Il trade marketing è una strategia di marketing che mira a aumentare le vendite attraverso la collaborazione tra le aziende e i loro partner commerciali. In altre parole, l'obiettivo è quello di concentrarsi sulla creazione di relazioni forti e durature tra produttori e distributori al fine di migliorare le performance di vendita.
Il trade marketing prevede la definizione di piani di collaborazione tra aziende e partner commerciali, con l'obiettivo di migliorare la presenza dei prodotti dell'azienda sul mercato. Questi piani possono prevedere incentivi ai distributori, programmi di co-marketing, miglioramenti della presenza nei punti vendita e collaborazioni per la promozione online.
Il trade marketing è spesso utilizzato dalle grandi aziende, ma può essere altrettanto efficace anche per le PMI. Infatti, queste possono trarre da esso grandi benefici, in quanto spesso si trovano a operare in nicchie di mercato specifiche dove la creazione di relazioni con i partner commerciali può fare la differenza. Ecco alcune possibili applicazioni:
Un esempio concreto di come una PMI può applicare il trade marketing è attraverso l'offerta di incentivi ai propri distributori o rivenditori. Questi incentivi possono essere proposti sotto forma di sconti, crediti o altri premi, che motivano i distributori ad aumentare le vendite dei prodotti della PMI.
Un altro modo in cui le PMI possono applicare il trade marketing è attraverso la creazione di programmi di co-marketing con i propri partner commerciali. Ad esempio, una PMI che produce prodotti alimentari può collaborare con un distributore di prodotti biologici per creare un programma di co-marketing che promuove i prodotti della PMI in combinazione con i prodotti biologici del distributore.
Inoltre, le PMI possono utilizzare il trade marketing per migliorare la loro presenza nei punti vendita. Ad esempio, una PMI che produce prodotti per la pulizia può collaborare con un rivenditore locale per creare uno spazio espositivo dedicato ai prodotti della PMI all'interno del negozio.
Il trade marketing può essere anche impiegato per migliorare la loro visibilità online. Ad esempio, una PMI che produce prodotti di bellezza può collaborare con un influencer del settore per creare contenuti promozionali sui social media.
Il trade marketing è una strategia di marketing efficace che può essere applicata anche dalle PMI. L'obiettivo è quello di migliorare le performance di vendita, curando il rapporto con i diversi partner commerciali. Con l'uso creativo del trade marketing, le PMI possono distinguersi dalla concorrenza e fornire un valore aggiunto sia ai collaboratori che ai clienti finali.